Precisiamo che articoli, recensioni, comunicazioni, eventi, appuntamenti... e quant'altro vengono da noi pubblicati non in base ad una adesione ideologica o morale, ma solo se ce ne viene fatta esplicita richiesta (anche con una semplice comunicazione fatta alla nostra Redazione a scopo di pubblicazione), pur rimanendo noi liberi di soddisfare o meno i desiderata.

[Indice degli articoli]   [Home]


Iddio non commette mai errori

di un soldato tedesco
(Traduzione di Claudia Marus)

       Oggigiorno c'è un gran bisogno di testi del genere. L’autore, un tedesco, lo ha scritto  a Stalingrado nel 1943, quando ormai la VI armata tedesca era annientata.
       Il testo testimonia che quei soldati non erano paragonabili alle jene che li avevano mandati al fronte, e questo serva per tutti i combattenti, di tutte le nazioni, di tutti i tempi, compresi quelli odierni.

Claudia Marus

Grassetti, colori, parentesi quadre, sottolineature
e quanto scritto nello spazio giallo sono della Redazione

Stalingrado 1943

Iddio non commette mai errori

       Seppure le vie del Signore mi sembrino strane, insondabili e difficili,
e i miei desideri vengano sommersi da un mare di preoccupazioni,
la giornata è passata in tristezza e mi ha solo portato dubbi e dolori,
devo comunque ricordarmi, che Iddio non commette mai errori.

      Quando il Suo pensiero mi sembra irraggiungibile, troppo profondo il pozzo della Sua Grazia, quando tutto vacilla e mi mancano forza e pazienza,
quando il mio occhio non trova più un traguardo, nell’attesa impaurita e piena di lacrime,
una scintilla di fede annuncia, che Iddio non commette mai errori.

      Allora taci o cuore mio e lascia passare ciò che è terreno e passeggero,
nella luce di lassù, scoprirai che le strade che Lui ti indica, sono giuste.
Dovessi perdere la cosa più cara, passare attraverso la notte buia e fredda,
tieniti saldo alla certezza che Iddio non commette mai errori.

[Indice degli articoli]   [Home]